Se i classici punti di vista non vi sembrano sufficienti per scoprire la Val d’Ossola, allora è giunto il momento di spiccare il volo!
Nelle valli ossolane sono molti i punti di volo perfetti per vivere un’adrenalinica esperienza in parapendio o deltaplano: dalla Valle Vigezzo alla Valle Anzasca, un volo libero sulle splendide montagne della Val d’Ossola saprà regalarvi emozioni infinite.
E se non siete esperti volatori, nessun problema: potrete affidarvi a club, scuole o professionisti del settore che, in totale sicurezza, vi permetteranno di vivere – magari per la prima volta – un’esperienza indimenticabile.
Un sogno, quello del volo, di origini antiche, che oggi coniuga tecnologia e bellezze naturalistiche, insieme ad un pizzico di avventura, da vivere rigorosamente in Val d’Ossola, che con le sue opportunità di decollo è considerata una delle migliori palestre di volo di tutto l’arco alpino.
Di seguito segnaliamo i periodi consigliati, i contatti delle scuole o delle associazioni che operano in Val d’Ossola e i siti più affascinanti del territorio. Non resta che trattenere il respiro e lasciarsi cullare dall’aria della Val d’Ossola! Buon volo…
I “MUST” DEL VOLO LIBERO IN VAL D’OSSOLA
I siti standard, i classici e più frequentati della Val d’Ossola sono la Val Vigezzo, il Moncucco (Alpe Lusentino – Domodossola) e Macugnaga. I punti di volo della Val Vigezzo e di Macugnaga in Valle Anzasca hanno il grande vantaggio di essere serviti da impianti di risalita attivi in ogni stagione.
Macugnaga è un sito stupendo per il volo in parapendio, grazie a paesaggi unici al mondo, ma il punto di decollo del Monte Moro – raggiungibile con le due funivie – è molto alto e pietroso. Dunque è sfruttabile quasi solo nella stagione sciistica ed in poche giornate caratterizzate da venti molto deboli. I punti di decollo utilizzabili nella bella stagione sono molto più bassi e raggiungibili solo con discrete camminate.
Il Moncucco, presso l’Alpe Lusentino di Domodossola, è il luogo perfetto soprattutto per le attività didattiche di volo libero; il suo limite è rappresentato dal vento di valle, che nella stagione calda diventa molto forte dalla tarda mattinata e non consente di atterrare nella piana della Val d’Ossola in totale sicurezza.
La Val Vigezzo rappresenta senza dubbio uno dei siti migliori delle Alpi Occidentali per parapendio e deltaplano. È perfetta in ogni stagione dell’anno ed è ottimamente servita dagli impianti di risalita, grazie alla moderna e rapida cabinovia della Piana di Vigezzo. Inoltre l’asse della Val Vigezzo si estende da est a ovest ed è pertanto ben disposto rispetto al sole: questo garantisce condizioni di ascendenza spesso generose, anche nei periodi dell’anno in cui altrove è più difficile prolungare il volo.